Continuano i post relativi alle yankee candle.
Nel post precedente vi ho parlato un po' della storia e delle caratteristiche generali delle yankee candle, ma cè ancora molto da dire ed ecco perché ci saranno altri appuntamenti con questo argomento.
Poco tempo fa sono andata a curiosare al Coin a Milano e li ho trovato un interessante "foglietto illustrativo sulle Yankee Candle e mi è venuto in mente di riportare anche a voi le informazioni aggiuntive che ho trovato.
Inoltre, come ho potuto vedere sui vari gruppi e non solo che non tutti sanno che esiste una grande varietà di yankee candle, non solo per quanto riguardano le fragranze ma anche per quanto riguarda le dimensioni e conseguentemente i prezzi.
Le misure e i tempi di ardenza
Cercando su internet mi sono imbattuta in un'immagine molto esplicative delle varie misure delle yankee candle, l'ho modificata in modo da crearne un riassunto che potesse spiegare in breve le differenze tra misure, prezzi e tempi di ardenza.
Ora consideriamo misura per misura le varie caratteristiche, le cose da sapere e come utilizzarle per sfruttarle al massimo.
Giare e Bicchieri
Giara Grande
- Tempi di ardenza 110 - 150 ore
- Grammi 623gr.
- Euro 27,99
Giara Media
- Tempi di ardenza 65 - 90 ore
- Grammi 410gr.
- Euro 22,98
Giara Piccola
- Tempi di ardenza 25 - 40 ore
- Grammi 104gr.
- Euro 10,99
Sempre grazie al foglietto illustrativo ho scoperto l'esistenza dei pillar, che non avevo mai visto.
Pillar Grande
- Tempi di ardenza fino a 150 ore
- Euro 25,99
Pillar Medio
- Tempi di ardenza fino a 95 ore
- Euro 21,75
Pillar Piccolo
- Tempi di ardenza fino a 45 ore
- Euro 14,50
Attenzione!
- I contenitori di vetro sono fragili, maneggiare con cura - evitare il contatto vetro contro vetro.
- Non accendere la candela se il contenitore di vetro è rotto , scheggiato o presenta crepe.
- Non utilizzare quando la cera rimasta è di 1,5 cm perche il vetro potrebbe rompersi.
- Non riempire di nuovo con cera.
- Non permettere alla fiamma di toccare un lato del contenitore di vetro, potrebbe diventare troppo caldo e rompersi.
- Quando le candele sono accese maneggiare sempre con la massima cura.
- Per far si che la candela bruci tutta ed in modo uniforme si consigli adi tenerla accesa almeno 3 per ogni volta che viene usata.
- Spegnare con cura utilizzando uno smorzafiamma o semplicemente applicando il tappo, la candela si spegnerà per mancanza di ossigeno.
Tea Light Profumate

Tea Light
- Tempi di ardenza 4 - 6 ore
- Euro (confezione da 12) 9,99
Possono essere usare anche in acqua perche sono galleggianti
- Per evitare che la candelina faccia fumo spegnere e rimuovere quel piccolo accumulo di stoppino carbonizzato che si puo creare quindi riaccendere
- Attenzione!
- Utilizzare le tealight sempre su un piattino o un poggiacandela oppure all'interno di un bruciataore per tartine yankee candle
- Evitare sempre il diretto contato con superfici delicate (mobili, superfici in legno ecc.)
Sampler o Votivo
Sampler o Votivo
- - Tempi di ardenza 15 ore
- Euro 2,49
Il prodotto diventa completamente liquido quindi va acceso dentro un bicchierino che ne contenga perfettamente il contenuto.
- Attenzione!
- Non usare bicchieri troppo larghi di diametro altrimenti la candelina, che si scioglie completamente, si esaurirà in pochissimo tempo
Tartine Profumate
Tartine - Tart
- - Tempi di ardenza 8 ore
- Euro 2,19
- Estrarre dal blister di plastica la tartina e riporre sul bruciaessenze. Porre sotto il bruciaessenze una tea light (preferibilemente non profumata) ed accendere. Per ottenere un mix di profumazioni è possibile utilizzare due mezze carine di diverse fragranze.
In realtà per far durare di più la fregando è possibile dividerla in più pezzettini, e utilizzare un pezzettino alla volta. Non è obbligatorio usare tutta la tart contemporaneamente.
E' bene fare attenzione anche alle dimensioni del brucia essenze, assicuratevi che la quantità di tartina sciolta non fuoriesca. Poiché ogni brucia essenze ha le proprie di menzioni, consiglio di fare delle prove con pezzettini alla volta.
Una volta bruciata la profanazione dovrebbe durare fino ad 8 ore, naturalmente è possibile farla solidificare, spegnendo la candelina sotto. La tartina può essere utilizzata fino a 4/5 volte, o comunque fino a che si sente ancora la profanazione.
Per togliere la tart, o parte di essa, ormai solidificata? Semplicemente accendete una cantilena sotto e prima che si sia sciolta completamente fate una leggera pressione, la tartina dovrebbe scivolare sul poco di liquido già formatosi.
Come mi suggerisce una ragazza nel video del post precedente, che riposto qua sotto, per staccare la tart bisogna mettere il brucia essenze in freezer per circa 15/20 minuti e la cera solidificata dovrebbe staccarsi da sola. Non ho mai provato, ma può essere un ottimo consiglio.
Accessori Yankee Candle
Molti pensano che gli accessori yankee candle siamo un puro strumento estetico e d'arredo. Certamente il prodotto giara è particolarmente impreziosito dai paralumi e dai piatti poggiacandela finemente decorati con disegni esclusivi ma, ancor piu importante è l'uso degli accessori come completamento della corretta combustione.
Paralume e Piattino
Il Paralume Yankee Candle infatti stabilizza la fiamma e la protegge da sbalzi di temperatura e raffiche improvvise d'aria ( pensate ad esempio ad una finesrta aperta ) , questo comporta una omogenea continua e costante combustione.
I piatti poggiacandela yankee candle, come detto per i paralumi , racchiudono la giara o le altre candele yankee candle proteggendo i mobili o le superfici d'appoggio.
Brucia Tart
I brucia tart venduti dalla Yankee Candle, hanno le più svariate forme e colori. Allo stesso modo variano i prezzi che vanno dai 10euro per quello a forma di fiore fino ai 33euro per quello elettrico
Bicchierini per i semple
Anche in questo caso abbiamo una grande varietà di colori e forme, e soprattutto materiali, naturalmente variano anche i prezzi che vanno dai 4uero circa per quelli più semplici fino ai 20euro per i più elaborati
Naturalmente in "occasioni speciali" come Natale, Pasqua e persino Halloween vengono prodotti oggetti molto particolari
Vengono create intere collezioni in tinta, con gli stessi colori o decorazione vengono venduti accessori per giare, votivi, sampler e tartine.
Istruzioni per l'uso delle yankee candle
- Le istruzione vengono fornite da tutti i siti, un po' per sicurezza perché di parla comunque di qualcosa che se usato in modo scorretto può essere pericoloso, anche se spesso sottovalutiamo.
- Tuttavia, sono fondamentali anche perché un corretto utilizzo della candela permette una durata maggiore dei tempi di ardenza ma anche una migliore qualità nella fragranza.
Lo stoppino
- Sin dal primo utilizzo, mantenete lo stoppino regolarmente ad un lunghezza di 3-5mm
- Accorciare lo stoppino a 1/2 cm prima di accendere la candela e mantenerlo a 1/2 cm tutte le volte che si brucia.
- In caso di fumo, spegnere la candela, lasciare raffreddare, accorciare lo stoppino a 1/2 cm, rimuovere eventuali scirie depositate e riaccendere.
Ardenza della cera
Ogni volta che accendete la vostra candela lasciate che lo strato superiore di sciolgo completamente così da ottenere la massima diffusione della fragranza ed evitare che la candela si consumi in maniera non regolare.
Cosa fare
- Rimuovere l'involucro prima di accendere la candela
- Bruciare le candele sempre a vista. Non lasciare le candele accese incustodite
- Bruciare le candele lontano da materiali infiammabili e fuori dalla portata dei bambini e animali domestici.
Avvertenze sulla sicurezza
Utilizzare un portacandele appropriato da appoggiare su una superficie rotetta e resistente al calore.
- Non tenere le candele vicino a fonti di calore e mai accese appoggiate direttamente sopra ai mobili
- Mantenere la zona centrale dello stoppno libera da fiammiferi o altro tipo di materiale combustibile.
- Mantenere lo stoppino in posizione centrale.
- Tenere le candele lontano da correnti d'aria in modo che brucino unifiormemente. Questo eviterà noltre che gocciolino e producano fumo.
- Tenere la candela lontano da bambini, animali e non lasciarla mai accesa senza la presenza di qualcuno.
- Segnere le candele con cura perche la cera potrebbe schizzare.
- Consigliamo sempre l'utilizzo di uno smorzafimma.
Spero che i consigli e le informazioni possano esservi utili.
Voi che misura preferite? Avete qualche accessorio "particolare"???
Buona giornata!
Sara D